I VANTAGGI DI PRENOTARE DIRETTAMENTE

  • La garanzia della miglior tariffa disponibile
  • Un aperitivo di benvenuto
  • Accesso esclusivo e prioritario alle nostre promozioni
  • Rappoorto diretto con l'hotel per qualsiasi esigenza dell'ultimo minuto
  • Politica di cancellazione più favorevole rispetto ai portali

PRENOTA ORA

Il Borgo

Una storia antichissima

Il Borgo di Vescine, inizialmente baluardo fortificato dell’epoca longobarda, poi nel secoli divenuto borgo contadino, è stato recentemente restaurato da Lucia Paladin che con amore e passione ha voluto e saputo restituire al Borgo gli splendori, la semplicità e la qualità della vita rurale di un tempo. Lucia ha voluto dare un tocco personale al restauro del borgo con lo scopo di creare un ambiente nel quale si potesse respirare quella magica atmosfera di “casa lontano da casa” nel cuore del Chianti. Il Borgo di Vescine è arroccato sulla sommità di una collina verdeggiate, a 600 metri di altitudine, e si affaccia sullo storico paese di Radda in Chianti. La vista si perde su una infinita distesa di ulivi e vigneti che offrono uno dei paesaggi più suggestivi del chianti. I vigneti e gli ulivi secolari che circondano il Borgo sono coltivati su antichi terrazzamenti delimitati da muri di pietra a secco, ora iscritti dall’Unesco al Patrimonio dell’Umanità. Nel corso dei secoli il borgo ha perso la sua originaria connotazione militare per trasformarsi in un piccolo borgo contadino abitato da 14 famiglie fino ai primi anni ’50 del secolo scorso. Oggi si presenta come un esclusivo relais di 28 camere tra deluxe e suite, una diversa dall’ altra, arredate con uno stile elegante ma accogliente in cui è stata volutamente preservata l’originale autenticità dei luoghi affinchè fosse mantenuta intatta la genuina bellezza del Borgo.
Il Borgo di Vescine, inizialmente baluardo fortificato dell’epoca longobarda, poi nel secoli divenuto borgo contadino, è stato recentemente restaurato da Lucia Paladin che con amore e passione ha voluto e saputo restituire al Borgo gli splendori, la semplicità e la qualità della vita rurale di un tempo. Lucia ha voluto dare un tocco personale al restauro del borgo con lo scopo di creare un ambiente nel quale si potesse respirare quella magica atmosfera di “casa lontano da casa” nel cuore del Chianti. Il Borgo di Vescine è arroccato sulla sommità di una collina verdeggiate, a 600 metri di altitudine, e si affaccia sullo storico paese di Radda in Chianti. La vista si perde su una infinita distesa di ulivi e vigneti che offrono uno dei paesaggi più suggestivi del chianti. I vigneti e gli ulivi secolari che circondano il Borgo sono coltivati su antichi terrazzamenti delimitati da muri di pietra a secco, ora iscritti dall’Unesco al Patrimonio dell’Umanità. Nel corso dei secoli il borgo ha perso la sua originaria connotazione militare per trasformarsi in un piccolo borgo contadino abitato da 14 famiglie fino ai primi anni ’50 del secolo scorso. Oggi si presenta come un esclusivo relais di 28 camere tra deluxe e suite, una diversa dall’ altra, arredate con uno stile elegante ma accogliente in cui è stata volutamente preservata l’originale autenticità dei luoghi affinchè fosse mantenuta intatta la genuina bellezza del Borgo.
Continua...

LA VITA NEL BORGO

Cena in piazza

Come una volta

Siete pronti a tornare indietro di qualche secolo? La Cena in Piazza è un’autentica esperienza che vi farà il Borgo come un tempo. Recatevi nella Piazza al centro di Borgo Vescine, dove sarete accolti da una Piazza in festa. L’ambiente ha uno stile del classico mercato Toscano, con le sue bancarelle e preparazioni tradizionali.


Siete pronti a tornare indietro di qualche secolo? La Cena in Piazza è un’autentica esperienza che vi farà il Borgo come un tempo. Recatevi nella Piazza al centro di Borgo Vescine, dove sarete accolti da una Piazza in festa. L’ambiente ha uno stile del classico mercato Toscano, con le sue bancarelle e preparazioni tradizionali.


Orangerie

Goditi il tuo spazio

Uno degli spazi più affascinanti di Borgo Vescine. Ristoro di piante ed essenze, dove rilassare l’animo, circondati dal verde, immersi nei canti delle rondini e inebriati dal profumo di aranci e limoni. Qui potrete rilassarvi, leggere un libro, fare una partita a scacchi o semplicemente ammirare il silenzio e la luce che lentamente filtra attraverso le finestre.

Uno degli spazi più affascinanti di Borgo Vescine. Ristoro di piante ed essenze, dove rilassare l’animo, circondati dal verde, immersi nei canti delle rondini e inebriati dal profumo di aranci e limoni. Qui potrete rilassarvi, leggere un libro, fare una partita a scacchi o semplicemente ammirare il silenzio e la luce che lentamente filtra attraverso le finestre.

Continua...

Wine tasting

Dalla vigna al bicchiere

Nella sala più antica del Borgo, datata 1061 d.C e situata nei sotterranei della vecchia torre, avrai la possibilità di seguire un magico percorso di degustazione, accompagnato dal nostro esperto sommelier. Qui, dove gli antichi abitanti del Borgo conservavano il loro prezioso mosto, gusterete il nostro vino e l’olio extravergine d’oliva, frutto delle nostre ulivete.

Nella sala più antica del Borgo, datata 1061 d.C e situata nei sotterranei della vecchia torre, avrai la possibilità di seguire un magico percorso di degustazione, accompagnato dal nostro esperto sommelier. Qui, dove gli antichi abitanti del Borgo conservavano il loro prezioso mosto, gusterete il nostro vino e l’olio extravergine d’oliva, frutto delle nostre ulivete.

Cena in Uliveta

Ad ammirar le stelle

La cena tra gli Ulivi è un raro e romantico momento a contatto con la natura, circondati dalle stelle, la vista sul verde e il frusciare delle foglie dei nostri ulivi secolari Toscani. Trascorrerete una cena in compagnia, cullati dalla fresca brezza serale, ottimi piatti preparati dal nostro Chef Luigi Pacifico.

La cena tra gli Ulivi è un raro e romantico momento a contatto con la natura, circondati dalle stelle, la vista sul verde e il frusciare delle foglie dei nostri ulivi secolari Toscani. Trascorrerete una cena in compagnia, cullati dalla fresca brezza serale, ottimi piatti preparati dal nostro Chef Luigi Pacifico.

Pic Nic

Una coperta nel verde

Una coperta, un cesto e un prato sono l’immagine della libertà, della leggerezza e della bella stagione qui a Borgo Vescine. Immergetevi nella meravigliosa natura Toscana con i suoi odori, paesaggi mozzafiato, silenzi e rumori. Saremmo felici di potervi regalare un vero momento intimo da trascorrere all’aria aperta.

Una coperta, un cesto e un prato sono l’immagine della libertà, della leggerezza e della bella stagione qui a Borgo Vescine. Immergetevi nella meravigliosa natura Toscana con i suoi odori, paesaggi mozzafiato, silenzi e rumori. Saremmo felici di potervi regalare un vero momento intimo da trascorrere all’aria aperta.

Cooking Class

Chef per 1 giorno

Padroneggia i segreti dell'antica cucina Toscana e divertiti nel farlo. Se siete appassionati di cucina non potete lasciare la Toscana senza saper fare la pasta fatta in casa, la pappa al pomodoro e la panzanella. I nostri Chef vi insegneranno come realizzare queste ricette tradizionali. Potrete anche raccogliere gli ingredienti dal nostro Orto Biologico. Un vero e proprio format dalla terra alla tavola.

Padroneggia i segreti dell'antica cucina Toscana e divertiti nel farlo. Se siete appassionati di cucina non potete lasciare la Toscana senza saper fare la pasta fatta in casa, la pappa al pomodoro e la panzanella. I nostri Chef vi insegneranno come realizzare queste ricette tradizionali. Potrete anche raccogliere gli ingredienti dal nostro Orto Biologico. Un vero e proprio format dalla terra alla tavola.

La terrazza del Borgo

Tradizione e innovazione

Grazie alla cura del dettaglio ed una cucina capitanata dallo Chef Luigi Pacifico, il ristorante La Terrazza del Borgo è il luogo perfetto per l’incontro tra tradizione e innovazione. Lasciatevi guidare in uno dei percorsi di degustazione per comprendere a pieno l’essenza del ristorante e sedetevi al cospetto di un meraviglioso cielo stellato.

Grazie alla cura del dettaglio ed una cucina capitanata dallo Chef Luigi Pacifico, il ristorante La Terrazza del Borgo è il luogo perfetto per l’incontro tra tradizione e innovazione. Lasciatevi guidare in uno dei percorsi di degustazione per comprendere a pieno l’essenza del ristorante e sedetevi al cospetto di un meraviglioso cielo stellato.

Piscina

Rinfrescati all'aria aperta

La nostra piscina panoramica offre una delle viste più belle del Chianti. Qui potrete sorseggiare un cocktail e trascorrere l’intera giornata in totale relax. Approfittate del nostro Pool Bar per regalarvi degli ottimi aperitivi.

La nostra piscina panoramica offre una delle viste più belle del Chianti. Qui potrete sorseggiare un cocktail e trascorrere l’intera giornata in totale relax. Approfittate del nostro Pool Bar per regalarvi degli ottimi aperitivi.

Terrazza della camera

Relax privato

Molte delle nostre stanze offrono delle intime e accoglienti terrazze per i vostri aperitivi di fine giornata. Sedetevi, rilassatevi e godetevi la lettura di un buon libro, la vista sulla piazza del Borgo o i suoni di una natura rigogliosa e viva più che mai.

Molte delle nostre stanze offrono delle intime e accoglienti terrazze per i vostri aperitivi di fine giornata. Sedetevi, rilassatevi e godetevi la lettura di un buon libro, la vista sulla piazza del Borgo o i suoni di una natura rigogliosa e viva più che mai.

Bistrot la Torre

La bellezza delle cose autentiche

La cucina del Bistrot gravita attorno alla memoria della tradizione culinaria chiantigiana. Conosciamo i nostri prodotti e le mani di chi li ha raccolti, lo Chef Raffaele Finelli li valorizza al meglio con tutta la bellezza delle cose autentiche. Durante i vostri pranzi e cene potrete ammirare una delle più belle viste del Chianti.

La cucina del Bistrot gravita attorno alla memoria della tradizione culinaria chiantigiana. Conosciamo i nostri prodotti e le mani di chi li ha raccolti, lo Chef Raffaele Finelli li valorizza al meglio con tutta la bellezza delle cose autentiche. Durante i vostri pranzi e cene potrete ammirare una delle più belle viste del Chianti.

Vigneti

Cammina tra i filari

I nostri vigneti, si trovano ai piedi di Borgo Vescine e sono disposti su meravigliosi terrazzamenti, patrimonio UNESCO. Concedetevi una passeggiata tra la vite in fiore e ammirate le nostre vigne, vere essenze del Chianti. Qui la signora Lucia Paladin, coltiva da anni i suoi migliori vini. La produzione, piccolissimi lotti di Chianti pregiato è esclusivamente dedicata ai clienti e amici del Borgo. Non fateveli sfuggire!

I nostri vigneti, si trovano ai piedi di Borgo Vescine e sono disposti su meravigliosi terrazzamenti, patrimonio UNESCO. Concedetevi una passeggiata tra la vite in fiore e ammirate le nostre vigne, vere essenze del Chianti. Qui la signora Lucia Paladin, coltiva da anni i suoi migliori vini. La produzione, piccolissimi lotti di Chianti pregiato è esclusivamente dedicata ai clienti e amici del Borgo. Non fateveli sfuggire!

Continua...

Giardini

Immergiti nel verde

Non potrete fare a meno di notare i tanti piccoli giardini che Borgo Vescine ha da offrire. Percorrete le vie del Borgo alla ricerca dei fiori e delle vegetazioni più belle della stagione estiva.

Non potrete fare a meno di notare i tanti piccoli giardini che Borgo Vescine ha da offrire. Percorrete le vie del Borgo alla ricerca dei fiori e delle vegetazioni più belle della stagione estiva.